Balene e mini-rane, Nature premia 6 foto di scienziati al lavoro

Un ricercatore sfida le onde in un fiordo norvegese , nell’oscurità dell’alba rischiarata dalle luci di un peschereccio mentre centinaia di gabbiani passano sopra la sua testa: in mano ha una sorta di fucile ad aria compressa, che gli consentirà di attaccare localizzatori satellitari sulle balene che emergono in superficie. Questa è la fotografia vincitrice assoluta della competizione indetta dalla rivista Nature per il sesto anno consecutivo, ‘ Scientist at Work ’, che invita i lettori a condividere scatti in grado di illustrare il lavoro incredibilmente variegato, colorato e sorprendente svolto dagli scienziati di tutto il mondo. Le 6 immagini di quest’anno sono state selezionate dalla rivista tra oltre 200 arrivate alla redazione.

Dalle balene alle mini-rane : una ricercatrice tiene in mano minuscoli esemplari di questi animali nella lussureggiante Foresta Nazionale di Lassen , in California, appena lavati in una soluzione progettata per uccidere un fungo responsabile del declino degli anfibi in tutto il mondo.

Il contrasto è netto con l’oscurità della notte polare e l’ambiente ostile dell’arcipelago norvegese delle Svalbard , raffigurato in un’altra delle foto vincitrici: due ricercatori stanno estraendo una carota di ghiaccio , per capire come i microrganismi riescono a sopravvivere al buio e al freddo .

© RIPRODUZIONE RISERVATA