Basta una minima diseguaglianza economica a trasformare le città

Basta anche una minima diseguaglianza economica per innesca re i processi di trasformazione all’interno delle città , che portano a volte i quartieri popolari a diventare zone di pregio , secondo il fenomeno chiamato gentrificazione : è quanto indica lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Advances in Complex Systems, guidato dall’Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione ‘Alessandro Faedo’ del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, che è riuscito a mettere a punto un modello matematico in grado per la prima volta di prevede re il fenomeno ..

La ricerca, che ha già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, potrebbe fornire un supporto importante alle politiche urbane , aiutando le amministrazioni a intervenire prima che i processi diventino irreversibili . "Il nostro modello ci dice che anche solo una piccola diseguaglianza economica è sufficiente per far emergere dinamiche di esclusione e sostituzione sociale nell’ambito di un’area urbana", dice Giovanni Mauro di Isti-Cnr e Sns, primo autore dello studio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA