Cellule in super-HD grazie a un bisturi di luce

Cellule in super-HD , osservate con un incredibile livello di dettaglio e nitidezza anche mentre sono in attività, in presenza di malattie o mentre interagiscono con i farmaci : è il risultato ottenuto dall'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova che, grazie al progetto guidato da Giuseppe Vicidomini, ha ideato una nuova tecnica per osservare i tessuti del corpo umano , una sorta di 'bisturi di luce' capace di penetrare in profondità senza danneggiare il campione.

Descritta sulla rivista Nature Photonics, la tecnica è liberamente accessibile alla comunità scientifica internazionale e apre a tante potenziali applicazioni in campo biomedico , dallo studio dei tumori alla scoperta di nuove terapie . Fino ad oggi, infatti, pelle, cervello e gli altri tessuti umani erano difficili da osservare nel dettaglio con un microscopio ottico , poiché il contrasto nell ’immagine era ostacolato dalla loro elevata densità .

© RIPRODUZIONE RISERVATA