Cervello, scoperta la regione in cui si accende la fede calcistica

Identificate le regioni del cervello che si attivano quando assistiamo alle partite della nostra squadra del cuore, innescando emozioni e comportamenti positivi e negativi . Il risultato, pubblicato sulla rivista Radiology dall'Università di San Sebastián a Santiago, in Cile, potrebbe dare vita a un modello per studiare diversi tipi di fanatismo , non solo calcistico ma anche religioso e politico .

"Studiare il fanatismo è importante - spiega il primo autore della ricerca, il biologo Francisco Zamorano - perché rivela meccanismi neurali generalizzabili che possono spaziare dalla passione da stadio alla polarizzazione, fino alla violenza e ai danni alla salute pubblica a livello di popolazione. Soprattutto, questi stessi circuiti si formano nella prima infanzia : la qualità delle cure, l’esposizione allo stress e l’apprendimento sociale modellano l’equilibrio tra valutazione e controllo che in seguito rende gli individui vulnerabili al fascino del fanatismo. Pertanto, proteggere l'infanzia è la strategia di prevenzione più efficace. Le società che trascurano lo sviluppo precoce non evitano il fanatismo; ne ereditano i danni ".

© RIPRODUZIONE RISERVATA