
Ansa Tecnologia
Venerdì 19 Settembre 2025
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente ++MANCA FOTO
ll chatbot di intelligenza artificiale ChatGpt improvvisa e commette errori come uno studente in carne e ossa quando gli viene richiesto di affrontare una sfida matematica vecchia di 2.400 anni , ovvero il problema del raddoppio del quadrato descritto da Platone nel dialogo 'Menone'. L'esperimento, condotto all'Università di Cambridge, è pubblicato su International Journal of Mathematical Education in Science and Technology.
L'obiettivo dei ricercatori era quello di scoprire se ChatGpt avrebbe risolto il problema matematico usando la conoscenza che già possedeva oppure sviluppando soluzioni adattate al contesto . Per questo hanno ripreso il problema del raddoppio del quadrato, che a loro giudizio può essere considerato come "il primo esperimento documentato in didattica della matematica". Nel Menone, infatti, Platone descrive Socrate intento a interrogare un giovane schiavo per dimostrare che la conoscenza è innata e può essere 'ricordata' anche da chi non ha ricevuto istruzione. Per questo disegna un quadrato e chiede allo schiavo di raddoppiarne l'area: il giovane propone erroneamente di raddoppiare la lunghezza di ciascun lato, ma Socrate alla fine lo porta a capire che i lati del nuovo quadrato dovrebbero avere la stessa lunghezza della diagonale del quadrato originale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA