
Ansa Tecnologia
Domenica 10 Agosto 2025
Completato lo scavo per il nuovo esperimento internazionale sui neutrini
E’ stato completato in Giappone lo scavo della gigantesca caverna dove nascerà il rivelatore di neutrini dell'esperimento Hyper-Kamiokande, il progetto internazionale la cui entrata in funzione è prevista nel 2028 e al quale l'Italia partecipa con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La caverna è stata scavata a 600 metri di profondità , sotto una montagna nella città di Hida .
Ideato per catturare fasci di neutrini, particelle particolarmente sfuggenti perché tendono a non interagire con il resto della materia, prodotti da una sorgente posta a 300 chilometri di distanza, Hyper-Kamiokande è composto principalmente da una gigantesca vasca di 260.000 metri cubi d’acqua ultra-pura il cui scavo è stato finalmente completato. La vasca, cilindrica, ha un diametro di 69 metri , è alta quasi 73 metri ed è sormontata da una cupola alta 21 metri. Prima di essere riempita di acqua purissima sarà ricoperta da migliaia di fotosensori , capaci di rilevare al buio i bagliori dovuti all’interazione dei neutrini, detti Multi-Pmt .
© RIPRODUZIONE RISERVATA