Così i dipinti diventano ologrammi

Una nuova tecnologia promette di portare ad un altro livello la crescente tendenza a realizzare dipinti e altre opere d'arte sempre più realistiche e tridimensionali : lo studio in via di pubblicazione sulla rivista Royal Society Open Science dimostra, infatti, che è possibile trasformare un'opera fatta di diversi strati in un ologramma 3D a colori . Questa tecnica apre ad un nuovo modo sorprendente per vivere l'arte , permettendo ai musei di offrire esperienze sempre più immersive che rendano le visite più accessibili e coinvolgenti.

I ricercatori sono partiti dal dipinto di una tigre dell'artista colombiano Yosman Botero, intitolato 'Test di tassonomia 1': l'opera è stata realizzata dipingendo con colori acrilici su nove strati trasparenti di plexiglas che vanno a creare, quando allineati l'uno dietro l'altro , l'i mmagine dell'animale .

© RIPRODUZIONE RISERVATA