Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano VIDEO

Costruita la prima versione visibile all'occhio umano di un cristallo temporale , ovvero una particolare fase della materia (teorizzata solo nel 2012 dal Nobel Frank Wilczek) nella quale le particelle si muovono in modo ciclico , creando una struttura che si ripete periodicamente nel tempo così come i cristalli tradizionali si ripetono periodicamente nello spazio. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Materials dai fisici dell'Università del Colorado a Boulder, potrà avere numerose applicazioni in ambiti come la sicurezza anti-contraffazione (attraverso 'marchi temporali' su banconote o documenti), le telecomunicazioni e la memorizzazione avanzata di dati digitali . Nello studio i ricercatori hanno utilizzato una soluzione di cristalli liquidi (simili a quelli presenti negli schermi dei televisori), inserita tra due lastre di vetro ricoperte di molecole di colorante. Quando il sistema è stato colpito con una luce specifica , le molecole di colorante hanno cambiato orientamento e schiacciato i cristalli liquidi .
In questo processo si sono improvvisamente formate migliaia di nuove pieghe , che hanno iniziato a interagire tra loro in modo complesso formando schemi di movimento periodici , che si ripetono nel tempo in modo stabile e spontaneo. "Possono essere osservati direttamente al microscopio e persino, in condizioni speciali, a occhio nudo", afferma il fisico Hanqing Zhao dell'Università del Colorado Boulder.

© RIPRODUZIONE RISERVATA