
Ansa Tecnologia
Venerdì 12 Settembre 2025
Da asteroidi e comete i semi all'origine dei pianeti giganti
Asteroidi e comete come 3I/Atlas , l'intruso del Sistema Solare scoperto nell'estate 2025, possono fornire i semi che danno poi origine ai pianeti giganti come Giove , aggirando così un ostacolo che i modelli teorici non sono finora riusciti a spiegare : è quanto afferma Susanne Pfalzner del Centro di ricerca tedesco di Jülich, che presenterà le sue scoperte sull'argomento all'incontro dell'Europlanet Science Congress e dell'American Astronomical Society in programma questa settimana a Helsinki. Questi oggetti interstellari potrebbero dunque svolgere un ruolo più importante di quello di semplici 'visitatori spaziali'.
I pianeti si formano nei dischi di polvere che r uotano attorno a giovani stelle : secondo le teorie, le piccole particelle si uniscono a formare oggetti sempre più grand i, fino a che non raggiungono le dimensioni di un pianeta. Tuttavia , nell'ambiente caotico che circonda un astro ciò non è affatto semplice come sembra: le simulazioni indicano che i piccoli ammassi tendono a rimbalzare l'uno contro l'altro o a frantumarsi nelle collisioni invece che a unirsi tra loro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA