
Ansa Tecnologia
Venerdì 09 Maggio 2025
Da New York a Houston, le grandi città Usa stanno sprofondando
New York, Dallas, Seattle, Houston: ben 28 grandi città statunitensi stanno sprofondando con abbassamenti del suolo che vanno da 2 a 10 millimetri l'anno , principalmente a causa dell' estrazione di acqua dalle falde sotterranee. Questo fenomeno di subsidenza, evidenziato dalle misurazioni radar satellitari , interessa aree urbane abitate complessivamente da 34 milioni di persone, circa il 12% della popolazione totale degli Stati Uniti . E' quanto indica uno studio pubblicato su Nature Cities da un gruppo di ricerca internazionale guidato dal Virginia Tech.
In ciascuna città esaminata, si sta abbassando almeno il 20% dell'area urbana ; in 25 delle 28 città, almeno il 65% sta sprofondando . Città come New York, Chicago, Seattle e Denver stanno sprofondando di circa 2 millimetri all'anno. La città che si sta abbassando più rapidamente è Houston, con oltre il 40% della sua superficie che cala di oltre 5 millimetri all'anno, e il 12% che sprofonda a una velocità doppia. Alcuni punti localizzati si abbassano anche di 5 centimetri l'anno. Sempre in Texas , dove la subsidenza è aggravata dall' estrazione di petrolio e gas , altre due città (Fort Worth e Dallas) si trovano in una situazione simile. Altre zone localizzate a rapido sprofondamento includono le aree intorno all'aeroporto LaGuardia di New York e parti di Las Vegas, Washington e San Francisco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA