Da un robot con il cervello di pesce un nuovo approccio all’IA

Un robot con il cervello del pesce più studiato dai genetisti, il pesce zebra , indica un nuovo approccio per la ricerca sull’intelligenza artificiale che non punti solo al cervello , ma al modo in cui quest’ultimo interagisce con il corpo e l’ambiente . La ricerca, coordinata dal Politecnico di Losanna (Epfl) è pubblicata sulla rivista Science Robotics ed è stata condotta in collaborazione con l’americana Duke University e con l'Instituto Superior Técnico di Lisbona.

La novità è nel fatto che questa ricerca collega neuroscienze, robotica e intelligenza artificiale (IA) in modo del tutto inedito, con importanti implicazioni su come progettiamo sistemi robotici e comprendiamo l'intelligenza, sia naturale sia artificiale”, osserva Luca Zunino dell’Epfl, fra gli autori dello studio, la cui prima firma è di Xiangxiao Liu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA