
Ansa Tecnologia
Mercoledì 16 Aprile 2025
Dai nanomateriali la nuova arma contro l'antibiotico-resistenza
Arriva da nanomateriali avanzati la nuova arma per combattere il fenomeno sempre più grave dell ’antibiotico-resistenza , che rende le infezioni provocate dai batteri molto più difficili da curare: questi materiali sono infatti in grado di rompere i cosiddetti biofilm batterici , cioè quelle strutture in cui si aggregano i microrganismi per proteggersi dall’attacco del sistema immunitario e dei farmaci .
La messa a punto di questa tecnologia si deve al progetto europeo BactEradiX coordinato dall’Università di Bologna e finanziato con 3 milioni di euro dal programma Pathfinder del Consiglio Europeo dell’Innovazione (Eic). L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha identificato l'antibiotico-resistenza come una delle dieci principali minacce per la salute pubblica a livello globale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA