Dai supercomputer all’IA, il futuro del supercalcolo in Italia VIDEO

Fondato nel 2022 per sviluppare infrastrutture e competenze nell’uso dei supercomputer, il Centro nazionale Icsc si appresta a chiudere, con la fine del 2025, l'attuale fase progettuale finanziata con i fondi Pnrr. Un'occasione per presentare i risultati ottenuti dal lavoro svolto nel corso degli ultimi anni e definire le linee strategiche per garantire un futuro sostenibile al Centro Icsc che coinvolge 37 realtà pubbliche, come università e centri di ricerca, e 14 aziende italiane.

Il programma della 3 giorni prevede infatti momenti di confronto e discussione sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione dell’infrastruttura cloud di supercalcolo nazionale, uno dei principali obiettivi del progetto, e sui maggiori risultati ottenuti in questi 3 anni grazie all’approccio collaborativo pubblico-privato. Questi temi sono stati al centro anche della tavola rotonda ce il 6 ottore ha aperto il convegno

© RIPRODUZIONE RISERVATA