
Ansa Tecnologia
Domenica 11 Maggio 2025
Dai terremoti all'IA, 94 milioni per le infrastrutture di ricerca
Stanziati
94 milioni di euro
per le
infrastrutture di ricerca
per
10 enti pubblici
. Gli interventi, rende noto il ministero per l’Università e la Ricerca, sono “pronti a essere messi in cantiere grazie al Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca”. Il ministro Anna Maria Bernini, ha firmato il
decreto
che ripartisce la nuova annualità del Fondo per gli enti di ricerca. Tra le infrastrutture che potranno usufruire dei fondi, quelle per il monitoraggio dei terremoti, per lo studio magneti superconduttori, materiali superconduttivi ad alta temperatura, fibre ottiche per la metrologia e la nave rompighiaccio Laura Bassi.
BERNINI LA RICERCA HA BISOGNO DI INVESTIMENTI
"La sostenibilità, l'intelligenza artificiale, le sfide ambientali, il monitoraggio dei terremoti: la ricerca ha bisogno di investimenti, è necessario garantire risorse ai progetti scientifici, finanziare le nuove infrastrutture, sostenere le tecnologie più avanzate", osserva in una nota il ministro dell'Università e Ricerca Anna Maria Bernini, a proposito del finanziamento complessivo di 94 milioni assegnato alle infrastrutture di dieci enti pubblici di ricerca.
"I 94 milioni che abbiamo stanziato per il Fondo dell'edilizia e di ammodernamento delle infrastrutture scientifiche aggiunge un importante tassello per la crescita della nostra ricerca. Con queste risorse - prosegue il ministro - gli enti avranno la possibilità di rafforzare le loro attività di studio, di acquistare nuove tecnologie, di ristrutturare e mettere in sicurezza sedi, di avviare nuovi progetti capaci di generare concrete e positive ricadute per migliorare la qualità della vita. Vogliamo così dare continuità a un lavoro già eccellente, fiore all'occhiello del Paese".
© RIPRODUZIONE RISERVATA