
Ansa Tecnologia
Lunedì 29 Settembre 2025
Dalla luce la tecnica che distingue le cellule tumorali da quelle sane
Arriva grazie alla
luce
e a come questa viene riflessa, una nuova tecnica permette di
distinguere
con
grandissima precisione
le
cellule tumorali
dalle
cellule sane
, senza bisogno di coloranti o marcatori chimici: è stata messa a punto in Italia grazie alla collaborazione tra due istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli, l’Istituto per gli endotipi in oncologia, metabolismo e immunologia e l’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti. La ricerca,
pubblicata
sulla rivista Advanced Science, apre a
diagnosi più precoci
, una delle sfide più urgenti della medicina contemporanea.
Le
cellule tumorali
, per sostenere la loro
rapida crescita
, consumano grandi quantità d
i glucosio
e accumulano
lipidi
sotto forma di gocce. Queste ultime si comportano in maniera molto particolare
quando sono colpite dalla luce
, scindendo il raggio in due, e il nuovo sistema, chiamato Polarization-Sensitive HoloTomography (Ps-Ht), sfrutta questa proprietà.
"La ricerca ha dimostrato che la tecnica consente di distinguere cellule sane da cellule tumorali con un’accuratezza quasi totale: “si aprono, così,
nuove possibilità
nello studio del
metabolismo del cancro
, offrendo un
livello di dettaglio elevatissimo
e potenzialmente utile anche per la diagnosi precoce", dice Hossein Khadem del Cnr-Ieomi, primo autore dello studio coordinato da Anna Chiara De Luca del Cnr-Ieomi e Giuseppe Coppola del Cnr-Isasi. "Inoltre, un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che la tecnica non richiede trattamenti invasivi né colorazioni - aggiunge Maria Mangini del Cnr-Ieomi, co-autrice della ricerca - permettendo di osservare i campioni in condizioni molto vicine alla realtà biologica".
© RIPRODUZIONE RISERVATA