Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso

Consente al corpo di produrre autonomamente la sua stessa medicina, la prima terapia permanente per perdere peso che elimina la necessità di sottoporsi regolarmente alle iniezioni: è stata sperimentata con successo sui topi e si basa su un innovativo approccio all 'editing genetico che invece di correggere una mutazione dannosa introduce nel Dna un nuovo gene che codifica per una proteina . I risultati sono pubblicati sulla rivista Communications Medicine da un gruppo di ricerca dell'Università di Osaka.

I ricercatori coordinati da Keiichiro Suzuki hanno modificato geneticamente topi obesi e affetti da pre-diabete introducendo un gene in grado di produrre l'exenatide : un farmaco utilizzato per la terapia del diabete di tipo 2 che stimola il pancreas a produrre insulina e aiuta quindi a tenere sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue. Grazie alla sua azione questo farmaco, che deve essere iniettato, può aiutare anche a perdere peso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA