Ansa Tecnologia
Venerdì 21 Novembre 2025
Dall'Italia la foto della cometa interstellare scelta dalla Nasa
Nonostante i
tanti scatti spettacolari della
cometa interstellare
che ha appena pubblicato
, la Nasa ha scelto come
foto astronomica del giorno
(Apod) quella scattata dall'italiano
Rolando Ligustri
, astrofotografo dell'
Unione Astrofili Italiani
celebre per le spettacolari foto di comete e che si è aggiudicato per la 22/ma volta questo riconoscimento della Nasa.
La foto della cometa interstellare
3I/Atlas
è significativa perché ritrae questo intruso cosmico in
allontamento
,dopo aver raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio). "La sua chioma verdastra e le sue deboli code si stagliano contro uno sfondo di stelle nella costellazione della Vergine in questa vista dal pianeta Terra, registrata con un piccolo telescopio il 14 novembre", è il commento della foto sul sito della Nasa.
La cometa 3I/Atlas è il
terzo intruso interstellare finora rilevato
ed è oggetto di una campagna osservativa in corso e senza precedenti, che coinvolge sonde spaziali e telescopi spaziali dall'orbita terrestre alla superficie di Marte. Sebbene recentemente sia diventata più luminosa, è comunque necessario un telescopio per osservarla dalla Terra. Si prevede raggiungerà il
massimo avvicinamento
al nostro pianeta intorno al
19 dicembre
, alla distanza di 270 milioni di chilometri,
© RIPRODUZIONE RISERVATA