Ansa Tecnologia
Giovedì 20 Novembre 2025
Firmati contratti per dare all'Europa accesso autonomo alla Luna
Thales Alenia Space , joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), e Agenzia Spaziale Europea hanno firmato contratti multipli nell'ambito della missione Argonaut , che garantirà l' accesso autonomo dell'Europa alla Luna : i contratti, che fanno seguito a quelli già siglati lo scorso gennaio, riguardano la c ostituzione del consorzio che realizzerà l’elemento di discesa lunare (Lde) della missione, il cui lancio è stato pianificato per il decennio 2030 e che è destinata a trasportare rifornimenti per gli astronauti, rover , esperimenti , i mpianti di produzione e telescopi lunari .
In qualità di primo contraente e integratore del Lde, Thales Alenia Space Italia è alla guida del consorzio industriale responsabile del sistema , degli aspetti dell’ingresso, della discesa e dell’allunaggio , oltre che dell’architettura generale e specifica delle catene termomeccaniche, dell’avionica e del software . Il consorzio è formato anche da Thales Alenia Space Francia e Regno Unito, dalla tedesca Ohb System Ag e dalla norvegese Nammo.
"La creazione di questo consorzio con Thales Alenia Space alla guida rappresenta una milestone significativa di questa impegnativa missione Argonaut", dichiara Giampiero Di Paolo, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia. "Insieme all’Esa e ai partner del consorzio, Thales riveste un ruolo pioneristico - aggiunge Di Paolo - che consentirà l’accesso europeo autonomo alla Luna". "Thales Alenia Space - dice anche Hervé Derrey, presidente della società - che ha fornito una porzione significativa del volume pressurizzato della Stazione Spaziale Internazionale e svolge un ruolo chiave a bordo di Artemis, realizzando inoltre elementi chiave per il modulo di servizio europeo Orion e guidando programmi di trasporto di punta, conferma ancora una volta di essere all’avanguardia nell’esplorazione e nei sistemi di trasporto spaziali".
© RIPRODUZIONE RISERVATA