Ottenuti funghi
profumati
capaci di
attirare
e
uccidere
le
zanzare
vettori di malattie come
malaria
e
dengue
. Li ha realizzati la ricerca internazionale
pubblicata
sulla rivista su Nature Microbiology e coordinata da Weiguo Fang, dell’Università Zhejiang in Cina.
Nonostante siano continuamente alla ricerca di sangue umano, le
zanzare
in realtà si cibano soprattutto di
nettare
e identificano i
fiori
sulla base del profumo. Proprio questo elemento è utilizzato da alcuni funghi per ingannare le zanzare, attirandole e facendo in modo possano poi diffondere le loro spore, mortali per le zanzare.
Analizzando questo fenomeno, i ricercatori sono riusciti a
potenziare
la
capacità di attrazione
dei
funghi Metarhizium
, modificandoli in modo da far produrre loro una
maggiore quantità di profumo
, migliorandone così la capacità di attrarre le zanzare. Il risultato è che può bastare usare una singola vaschetta di funghi in una stanza grande, anche in presenza di molti altri odori sia di esseri umani che di fiori, per
uccidere
tra il
90% e il 100%
delle
zanzare
. Una tecnica, sottolineano gli autori, sicura per l'uomo dato che il profumo usato per attirare le zanzare, noto come
longifolene
, è già ampiamente usato in prodotti commerciali per la casa e le spore del fungo sono tossiche solo ed esclusivamente per le zanzare.
"Il fungo è completamente
innocuo per l'uomo
poiché il longifolene è già comunemente utilizzato nei profumi e vanta una lunga storia di sicurezza", osserva un altro autore dello studio, Raymond St. Leger dell'Università del Maryland. "Ciò - prosegue - lo rende molto più sicuro di molti pesticidi chimici. Abbiamo anche progettato il fungo e i suoi contenitori per colpire specificamente le zanzare piuttosto che altri insetti, e il longifolene si decompone naturalmente nell'ambiente."
© RIPRODUZIONE RISERVATA