
Ansa Tecnologia
Lunedì 26 Maggio 2025
Fusione, prodotto il primo magnete per la macchina italiana Dtt
Prodotto il primo dei 18 magneti superconduttori per la macchina sperimentale italiana per la fusione Dtt (Divertor Tokamak) in costruzione presso il Centro Ricerche dell'Enea a Frascati (Roma). Alto più di 6 metri e pesantie16 tonnellate, il magnete è stato costruito nello stabilimento di La Spezia dell'azienda Asg Superconductors ed è il primo dei 18 magneti previsti per la macchina, indispensabili per garantire il contenimento di 33 metri cubi di plasma, che all'interno della macchina raggiunge temperature di oltre 100 milioni di gradi
Obiettivo della macchina sperimentale Dtt è produrre energia pulita, sicura e su larga scala, attraverso lo stesso principio fisico che alimenta il Sole e le stelle: la fusione nucleare. Il progetto si configura come elemento di raccordo tra i grandi programmi internazionali di ricerca sulla fusione: Iter e Demo. Quest’ultimo è destinato, dopo il 2050, a immettere in rete energia elettrica da fusione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA