I ghiacci dell'Antartide occidentale minacciati dai venti da Nord

Non sono i venti occidentali , come si riteneva da anni, ma quelli provenienti da Nord a favorire lo scioglimento dei ghiacci dell’Antartide occidentale : è stato possibile scoprirlo grazie a una serie di simulazioni condotte sotto la guida di Gemma O'Connor, dell'Università di Washington, e pubblicate sulla rivista  Nature Geoscience. Il risultato innova profondamente le previsioni degli scenari climatici.

L’alta velocità di scioglimento delle piattaforme di ghiaccio dell’Antartide occidentale, un’enorme area che costeggia il Mare di Amundsen , è da anni un vero e proprio enigma perché avviene a un ritmo molto più alto rispetto a quanto previsto dal solo aumento delle temperature dell’aria. Un ruolo chiave è giocato dalle correnti marine , con l’arrivo di correnti calde che erodono dal basso i ghiacci che arrivano fino al mare, dove si sviluppano delle lingue di ghiaccio che limitano, come dei puntelli, lo scivolamento delle masse ghiacciate che si trovano sul continente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA