
Ansa Tecnologia
Lunedì 22 Settembre 2025
I venti cosmici non sono tutti uguali, lo insegna una stella di neutroni
I venti cosmici non sono tutti uguali ma possono variare molto più del previsto. La scoperta è stata possibile grazie alle osservazione di una stella di neutroni fatte dal telescopio spaziale europeo Xrism e si deve alla ricerca guidata da Chris Done, dell'Università di Durham nel Regno Unito. Pubblicato sulla rivista Nature, il risultato sottolinea l’ importanza di questi fenomeni considerati dei veri e propri motori capaci di plasmare l’universo in quanto favorirscono o interrompeno la formazione di nuove stelle .
Tutte le stelle , a partire dal nostro Sole fino agli oggetti più particolari come le piccole stelle di neutroni, resti incredibilmente compatti di esplosioni stellari, o i buchi neri, emettono flussi di particelle cariche di energia , una sorta di vento che può influenzare lo spazio circostante anche a grandi distanze . Flussi che possono ad esempio rompere gli equilibri delle polveri di grandi nebulose , portando al loro rimescolamento e alla formazione di nuove stelle , oppure spazzare via le polveri interstellari di una vasta porzione di galassia interrompendo la formazione di nuove stelle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA