Un 17enne italiano è Wildlife Photographer of the Year

Una rara iena bruna guarda direttamente nell'obiettivo mentre si aggira d i notte nella città fantasma di Kolmanskop , in Namibia, davanti ad una casa abbandonata e semidistrutta: è il bellissimo e spettrale scatto che ha vinto il Wildlife Photographer of the Year 2025 , punto di riferimento per la fotografia naturalistica organizzato dal Natural History Museum di Londra. I giudici hanno considerato questa foto come la dimostrazione più evidente delle qualità necessarie per essere un fotografo naturalista di successo: curiosità, pazienza, talento e soprattutto perseveranza , visto che l'autore, il sudafricano Wim van den Heever, ha dedicato 10 anni a ottenere questa immagine .

Un giovane fotografo italiano di 17 anni, Andrea Dominizi , si è invece imposto nella categoria Young Wildlife Photographer of the Year : la sua fotografia, che immortala un coleottero della specie Morimus asper mentre sullo sfondo si stagliano i macchinari per il disboscamento , è stata fatta sui Monti Lepini, nel Lazio. L'immagine racconta due storie: una di distruzione causata dall'intervento umano e una di resilienza, data dalla fondamentale capacità dei coleotteri di riciclare il legno morto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA