Il cranio si è evoluto più in fretta negli umani che nelle scimmie

Negli esseri umani la struttura del cranio si è evoluta più velocemente rispetto a tutte le altre specie di scimmie strettamente imparentate, probabilmente per effetto dei vantaggi evolutivi che derivano dall'avere un cervello più grosso e una faccia più piccola. E' quanto emerge dalla più dettagliata analisi comparativa di crani di primati in 3D, pubblicata sulla rivista Proceedings of the Royal Society B dai ricercatori dello University College di Londra.

Lo studio ha messo a confronto modelli virtuali tridimensionali dei crani di diverse specie moderne di primati, tra cui sette ominidi o 'grandi scimmie' (come u mani, gorilla e scimpanzé ) e nove specie di ilobatidi o ' scimmie minori' (come i gibboni ), che si sono separati evolutivamente circa 20 milioni di anni fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA