
Ansa Tecnologia
Lunedì 22 Settembre 2025
Il Dna antico racconta le migrazioni degli Slavi nel Medioevo
La migrazione dei popoli slavi nell' alto Medioevo ha rimodellato il p anorama genetico e culturale dell’Europa centrale e orientale : lo dimostra lo studio di oltre 550 genomi antichi , analizzati dai ricercatori del consorzio internazionale HistoGenes guidato dall'Istituto Max Planck di antropologia evolutiva in Germania. I risultati sono pubblicati su Nature.
La diffusione degli Slavi rappresenta uno degli eventi più formativi e tuttavia meno compresi della storia europea. A partire dal VI secolo d.C., gruppi slavi iniziarono a essere citati da fonti bizantine e occidentali, colonizzando territori dal Baltico ai Balcani, dall'Elba al Volga. Tuttavia, in netto contrasto con le famose migrazioni di tribù germaniche come i Goti o i Longobardi o le leggendarie conquiste degli Unni, la storia slava è stata a lungo un enigma per gli storici, a causa della scarsità delle loro tracce archeologiche .
© RIPRODUZIONE RISERVATA