 
        
       
    Ansa Tecnologia
Sabato 12 Luglio 2025
Il nuovo intruso del Sistema solare forse è fra le comete più antiche
  Il
  
   
    nuovo intruso
   
   del
   
    Sistema solare
   
  
  , la
  
   
    cometa interstellare
   
   3I/Atlas scoperta solo recentemente
  
  , potrebbe essere
  
   molto antico
  
  . Potrebbe infatti
  
   provenire
  
  da una
  
   regione della
  
  
   Via Lattea
  
  molto diversa dalla nostra, ovvero dal cosiddetto '
  
   disco spesso
  
  ' della galassia,
  
   dove si trovano stelle
  
  
   che hanno più di 10 miliardi di anni
  
  . E' la
  
   prima volta
  
  che si sospetta una simile origine per un corpo celeste e,
  
   se confermata
  
  , potrebbe far annoverare la cometa 3I/Atlas tra le più antiche mai viste. E' quanto emerge dallo studio internazionale guidato dall'Università di Oxford,
  
   condiviso
  
  sul sito arXiv e sottoposto alla rivista The Astrophysical Journal Letters per la pubblicazione.
  
  
  I ricercatori, guidati dall'astrofisico Matthew Hopkins, hanno applicato un
  
   modello
  
  messo a punto per lo
  
   studio
  
  degli
  
   oggetti interstellari
  
  in modo da
  
   ricostruire la traiettoria
  
  di 3I/Atlas fino al suo
  
   punto di origine nella Via Lattea
  
  . Il modello, sviluppato da astronomi britannici e neozelandesi, utilizza i
  
   dati della missione Gaia
  
  dell'Agenzia Spaziale Europea in combinazione con
  
   modelli
  
  della chimica del
  
   disco della Via Lattea
  
  e del
  
   movimento
  
  degli oggetti per mappare le popolazioni di oggetti interstellari.
  
  
  
   Al momento della sua scoperta
  
  , la
  
   cometa 3I/Atlas
  
  viaggiava a una
  
   velocità di 57 chilometri al secondo
  
  , su una traiettoria che la porterà appena all'interno dell'orbita di Marte per il suo
  
   massimo avvicinamento al Sole
  
  nell'
  
   ottobre 2025
  
  , prima di uscire dal Sistema solare. Secondo il modello, la
  
   velocità
  
  è
  
   coerente
  
  con un'
  
   origine
  
  
   localizzata nel disco spesso della Via Lattea
  
  , la parte più gonfia che circonda il disco sottile principale. Il disco sottile è dove risiede la maggior parte delle stelle della Via Lattea, incluso il Sole; il
  
   disco spesso
  
  , invece,
  
   contiene circa il 10% delle stelle della galassia
  
  e la
  
   maggior parte ha più di 10 miliardi di anni
  
  .
  
  
  
   Se ciò fosse confermato
  
  , significherebbe che
  
   3I/Atlas
  
  sarebbe
  
   molto più vecchia del Sistema solare
  
  : i ricercatori hanno
  
   stimato la sua età tra 7,6 e 14 miliardi di anni
  
  . Il
  
   Sole
  
  , per confronto,
  
   ha solo 4,6 miliardi di anni
  
  .
  
  
  Questa scoperta rende
  
   estremamente improbabile
  
  che
  
   3I/Atlas
  
  e gli altri due visitatori interstellari finora noti (
  
   ʻ
   
    Oumuamua
   
  
  
  
  scoperto nel 2017 e la
  
   
    cometa 21/Borisov
   
  
  individuata nel 2019)
  
   provengano dallo stesso luogo
  
  . In effetti, 3I/Atlas sembra essere il primo intruso interstellare noto proveniente dal disco spesso della Via Lattea.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
     
             
            