Il primo ginocchio bionico integrato apre alle protesi del futuro

Un ginocchio bionico integrato in ossa e muscoli rimasti dopo un'amputazione apre alle protesi del futuro , che potranno essere controllate meglio da chi le utilizza e percepite come parte del proprio corpo, ripristinando il movimento naturale . Il nuovo dispositivo è stato messo a punto nella ricerca guidata dal Massachusetts Institute of Technology e i risultati della sperimentazione sono pubblicati i sulla rivista Science: il primo test fatto su due uomini che hanno subito un'amputazione sopra il ginocchio mostra che sono stati in grado di camminare più velocemente, salire le scale ed evitare gli ostacoli più facilmente rispetto a chi usa una protesi tradizionale.

I ricercatori coordinati da Hugh Herr hanno sviluppato, negli anni passati, una nuova tecnica chirurgica che, dopo l'amputazione , consente di ricollegare tra loro le coppie di muscoli che servono ad allungare e piegare l'arto , in modo da permettere un maggiore controllo della protesi . Questa procedura è ora eseguita di routine sui pazienti con amputazioni sotto il ginocchio e gli autori dello studio vogliono estenderla anche per quelle sopra il ginocchio , ma facendo un ulteriore passo avanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA