
Il
Sole
ha
rubato la scena
a
sorpresa
in un'incredibile
foto
della
Stazione Spaziale Internazionale
: con un tempismo perfetto un
brillamento solare
, cioè una violenta eruzione di materia che sprigiona l'energia di decine di milioni di bombe atomiche, ha
illuminato la parte più esterna
dell'atmosfera esterna della nostra stella proprio mentre la Iss transitava davanti al disco solare Il momento è stato catturato dall'astrofotografo americano Andrew McCarthy dal deserto di Sonora, al confine tra Stati Uniti e Messico, che ha
pubblicato la foto
in un post su Instagram.
"Mentre aspettavo il transito della Iss davanti al Sole, un gruppo di macchie solari ha iniziato a emettere un brillamento, dando vita a questo scatto irripetibile", ha scritto McCarthy nel suo post. "È la foto di un transito solare - ha aggiunto - più dettagliata che abbia mai scattato".
Nonostante l'immagine dia questa impressione,
la Stazione Spaziale non ha corso nessun pericolo
perché la
distanza dalla stella
è molto maggiore di quanto appaia nella foto. La Stazione Spaziale orbita infatti attorno alla Terra ad un'altitudine di circa 400 chilometri. I brillamenti possono esporre gli astronauti a bordo a un livello maggiore di radiazioni e possono rappresentare una minaccia per i sistemi elettronici, ma generalmente
non provocano alcun incidente
.
McCarthy è noto per le sue immagini incredibilmente dettagliate del Sole e della Luna, catturate scattando decine di migliaia di singole immagini e combinandole poi insieme. In questo caso, l'astrofotografo ha utilizzato diversi telescopi raffreddati con ghiaccio, per difenderli dal caldo torrido del deserto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA