Ansa Tecnologia
Giovedì 20 Novembre 2025
In una grotta ligure il più antico caso di convivenza fra uomo e cane
Scoperto in una grotta ligure il più antico caso al mondo di convivenza e interazione diretta tra un gruppo di esseri umani e un cane domestico : impronte fossili rinvenute nella Grotta della Bàsura a Toirano (Savona), e risalenti a 14.400 anni fa , rivelano il passaggio di un cane di circa 40 chili al fianco di un gruppo di uomini, donne e bambini del Paleolitico , impegnati a esplorare gli anfratti più profondi del sistema ipogeo. La scoperta è pubblicata sulla rivista Quaternary Science Reviews dal gruppo di ricerca della Sapienza Università di Roma coordinato da Marco Romano.
Lo studio ha preso in esame
25 impronte fossili
di canide, che sono state
analizzate
con tecniche come la
fotogrammetria
e la
morfometria
avanzata, per poi essere confrontate con quasi un migliaio di orme lasciate da moderni cani domestici e lupi in condizioni controllate.
I
risultati delle analisi
dimostrano che
tutte le impronte
di canide nella grotta "
appartengono
a un unico individuo, un
cane adulto di circa 40 chili
, alto quasi
70 centimetri al garrese
, che
seguiva da vicino
il
gruppo umano
", osserva Romano, professore di Paleontologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA