Insulina somministrata attraverso la pelle con la pomata hi-tech

Potrebbe diventare possibile somministrare l'insulina spalmandola semplicemente sulla pelle , invece che iniettandola, grazie ad una sorta di ' pomata hi-tech' capace di attraversa re i vari strati dell' epidermide e far arrivare la sostanza in circolo. È stata messa a punto da un gruppo di ricercatori della cinese Zhejiang University e dell'Imperial College di Londra, che ha pubblicato lo studio sulla rivista Nature. I test effettuati su animali hanno dato buoni risultati, aprendo così a possibili applicazioni versatili e non invasive in molti ambiti terapeutici , a partire dal diabete ma non solo.

La somministrazione di farmaci attraverso la pelle è una pratica già molto diffusa per tutte quelle molecole di piccole dimensioni , ma risulta impraticabile per molecole più grandi , come appunto l'insulina, poiché la struttura della pelle forma una barriera al loro passaggio. Esistono dei metodi per aumentare la permeabilità cutanea alle sostanze, ad esempio l' utilizzo di microaghi , di ultrasuoni o di sostanze chimiche, ma sono invasivi e spesso danneggiano in maniera rilevante la pelle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA