Il 'ghosting' fa più male del rifiuto: una ricerca italiana spiega perché

Interrompere bruscamente una relazione amorosa, amicale o professionale sparendo come un fantasma (il cosiddetto ' ghosting ') può fare più male di un rifiuto esplicito : lo indica  uno studio degli psicologi dell'Università di Milano-Bicocca, il primo a misurare sperimentalmente le reazioni psicologiche in tempo reale (mentre le ricerche precedenti erano basate per lo più su ricordi o immaginazione). I risultati sono pubblicati sulla rivista Computers in Human Behavior.

I ricercatori hanno arruolato un gruppo di volontari chiedendo loro di partecipare a brevi conversazioni quotidiane via chat con un partner (un collaboratore dello studio) per poi compilare ogni giorno un questionario sulle proprie emozioni e percezioni . A metà dell’esperimento, alcuni partecipanti sono stati improvvisamente ignorati (simulando un episodio di ghosting), mentre altri hanno ricevuto un rifiuto esplicito o hanno continuato a dialogare normalmente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA