
Sviluppata in Svezia una batteria fluida che può assumere qualunque forma : realizzata con materiali facilmente reperibili, può essere tirata fino a raddoppiare la sua lunghezza pur mantenendo prestazioni stabili anche dopo 500 cicli di scarica e ricarica . Ideale per alimentare dispositivi indossabili, robot soffici e tessuti smart , è descritta nello studio pubblicato sulla rivista Science Advances dai ricercatori dell'Università di Linkoping.
"Le batterie sono il componente più grande di tutta l'elettronica", osserva il ricercatore Aiman Rahmanudin. "Oggi sono solide e piuttosto ingombranti. Ma con una batteria morbida e malleabile, non ci sono limiti di progettazione. Può essere integrata nell'elettronica in un modo completamente diverso e adattata all'utente".
© RIPRODUZIONE RISERVATA