
Potrebbe esserci vita anche sui pianeti privi di acqua , qualora fossero presenti miscele fluide di sali (liquidi ionici) capaci di ospitare molecole biologiche come le proteine . E' quanto suggerisce uno studio del Massachusetts Institute of Technology, pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze (Pnas), che ridefinisce il concetto di abitabilità.
"Consideriamo l'acqua necessaria per la vita perché è ciò di cui abbiamo bisogno per la vita sulla Terra. Ma se consideriamo una definizione più generale, vediamo che ciò di cui abbiamo bisogno è un liquido in cui possa avvenire il metabolismo per la vita", afferma Rachana Agrawal, che ha guidato lo studio come postdoc presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Atmosfera e dei Pianeti del Mit. "Ora, se includiamo il liquido ionico come possibilità, questo può aumentare drasticamente la zona di abitabilità per tutti i mondi rocciosi".
© RIPRODUZIONE RISERVATA