L’agricoltura nella Valle dell’Indo iniziò solo 7.000 anni fa

La diffusione dell’agricoltura nella Valle dell’Indo , in Asia, è meno antica di quanto si ipotizzasse finora: prese il via solo 7.000 anni fa, ben 2.800 anni più tardi di quanto stimato fino ad oggi. Lo indica lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Scientific Reports e guidato da Benjamin Mutin, dell’Università Sorbona, e al quale hanno collaborato le Università di Padova e Sapienza di Roma. I dati portano così a rivedere la storia delle popolazioni nell’Asia meridionale.

La scoperta si basa su nuove datazioni al radiocarbonio dello smalto dei denti dei resti di individui trovati in 23 sepolture neolitiche rinvenute a Mehrgarh , un importante sito archeologico in Pakistan. “Mehrgarh è l'unico sito della Valle dell'Indo con ampie testimonianze di insediamenti neolitici benché privi di ceramica , il che lo rende un luogo chiave per comprendere la storia iniziale dell'agricoltura in questa regione ”, afferma Luca Bondioli, dell’Università di Padova e co-autore dello studio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA