Ansa Tecnologia
Lunedì 24 Novembre 2025
L'allenamento per la mente e il corpo frena il declino cognitivo
Fare movimento fisico , stimolare la mente con letture o giochi e mantenere una vita sociale attiva aumenta le molecole antinfiammatorie che proteggono il cervello dall' invecchiamento , rallentando o perfino invertendo la neurodegenerazione nelle persone con lieve declino cognitivo . Lo dimostra uno studio italiano , che ha misurato gli effetti del programma di prevenzione 'Train the Brain' sviluppato dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In).
I risultati sono pubblicati sulla rivista 'Brain, Behavior & Immunity – Health' in collaborazione con l’Irccs Istituto Clinico Humanitas di Milano, l’Istituto di fisiologia clinica del Cnr (Cnr-Ifc), la Fondazione Stella Maris e la Clinica Neurologica dell'azienda ospedaliero-universitaria pisana. I risultati sono "molto promettenti in termini di miglioramento delle capacità cognitive (in particolare nelle funzioni di memoria e attenzione ) e di modificazioni strutturali cerebrali rilevate tramite risonanza magnetica, tra cui u n miglioramento nella perfusione ematica cerebrale e una maggiore conservazione del volume della sostanza grigia in aree corticali implicate nelle funzioni esecutive”, afferma Alessandro Sale, responsabile del gruppo del Cnr-In di Pisa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA