
Ansa Tecnologia
Mercoledì 25 Giugno 2025
Lanciata la missione privata Ax-4 diretta alla Stazione Spaziale
Dopo tre rinvii, è stata lanciata con successo la
missione spaziale privata Ax-4
dell'azienda Axiom Space, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale: il lancio è avvenuto alle ore 8,31 italiane dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center in Florida, a bordo di una navetta Crew Dragon di SpaceX e di un razzo Falcon 9. L'arrivo alla Iss è previsto intorno alle ore 13,00 italiane del 26 giugno, quando la navetta attraccherà al modulo Harmony.
La missione segna il
ritorno al volo
spaziale umano per
India
,
Polonia
e
Ungheria
dopo oltre
quattro decenni
di attesa. Oltre alla comandante statunitense
Peggy Whitson
, infatti, veterana della Nasa e ora passata ad Axiom Space, l'equipaggio è composto dall'indiano
Shubhanshu Shukla
, dall'ungherese
Tibor Kapu
e dal polacco
Slawosz Uznanski-Wisniewski
.
"Questa missione dimostra che
l'esplorazione spaziale non è più limitata a poche nazioni
", afferma Whitson: "È uno
sforzo condiviso
che riflette il meglio di ciò che possiamo realizzare insieme. Per me tornare nello spazio è sempre un privilegio, ma
guidare questo equipaggio
che rappresenta i sogni e la determinazione di India, Polonia e Ungheria nel loro ritorno al volo spaziale umano, è qualcosa di
davvero speciale
. Portiamo con noi - prosegue la comandante - le speranze di milioni di persone che osano guardare in alto e immaginare ciò che è possibile. Questo è il futuro dello spazio: audace, inclusivo e guidato da uno scopo".
I quattro trascorreranno
14 giorni
a bordo della Stazione Spaziale conducendo
circa 60 diversi esperimenti scientifici
in rappresentanza di
31
Paesi. Gli studi spaziano dall'osservazione della Terra alla biologia fino alla scienza dei materiali. Tra i progetti in programma, spicca la sperimentazione del rebecsinib, un promettente farmaco anti-cancro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA