
Ansa Tecnologia
Mercoledì 02 Luglio 2025
Lanciato il satellite meteo europeo Mtg-S1, prevede le tempeste
È stato
lanciato con successo
il nuovo
satellite meteorologico europeo Mtg-S1
, nato dalla collaborazione tra l'
Agenzia Spaziale Europea
ed
Eumetsat
, l'organizzazione europea per i satelliti meteo. Il lancio è avvenuto alle 23,04 ora italiana con un razzo Falcon 9 di SpaceX dalla base di Cape Canaveral in Florida, è il satellite dovrà raggiungere la sua orbita operativa, all'altezza di 36mila chilometri, dalla quale
mapperà l'atmosfera in 3D
per individuare i primi
segnali di allarme
delle
tempeste
. A bordo c'è anche il
primo strumento della missione Sentinel-4
di Copernicus, il programma di osservazione della Terra di Commissione Europea ed Esa, dedicato al
monitoraggio della qualità dell'aria
e delle
concentrazioni
di
gas serra
.
Mtg-S1 si va così ad aggiungere all'unico altro satellite del programma Meteosat di terza generazione
lanciato nel 2022, Mtg-I
: il
programma prevede
in tutto
6 satelliti
, che garantiranno la continuità del
monitoraggio meteorologico
europeo
oltre il 2040
.
La costellazione vede un'
importante partecipazione industriale italiana
, con Thales Alenia Space nel ruolo di guida in collaborazione con Ohb e Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%). Quest'ultima gestisce, dal Centro spaziale del Fucino in Abruzzo, le operazioni per la messa in orbita e il posizionamento finale del satellite.
"Queste due
missioni rivoluzionarie
sono destinate a cambiare il modo in cui prevediamo sia le condizioni meteorologiche avverse sia la qualità dell'aria in Europa", dice Simonetta Cheli, direttrice per i programmi di osservazione della Terra dell'Esa. "Mtg-S1 fornirà una tipologia di dati completamente nuova - aggiunge Phil Evans, direttore generale di Eumetsat - che permetterà di rilevare segnali di instabilità atmosferica ancora prima che inizino a formarsi le nuvole: ciò fornirà un enorme supporto ai servizi meteorologici nazionali nello svolgimento del loro lavoro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA