Le foreste tropicali australiane sono diventate fonti di CO2

Le foreste tropicali dell'Australia sono le prime al mondo ad essere diventate fonti di CO2 : i tronchi e i rami degli alberi hanno iniziato a emettere nell'atmosfera più anidride carbonica di quanta ne assorbano , una risposta al cambiamento climatico innescata soprattutto dalle temperature più elevate e dall' aria più secca . È quanto ha osservato lo studio pubblicato sulla rivista Nature da un gruppo di ricercatori guidato dall'Università Occidentale di Sydney: i dati raccolti hanno implicazioni importanti, perché gli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti si basano in parte sulla capacità delle foreste tropicali di continuare ad assorbirle.

"Le foreste contribuiscono a contenere gli effetti più gravi del cambiamento climatico - afferma Hannah Carle, che ha coordinato i ricercatori - assorbendo parte dell'anidride carbonica rilasciata dalla combustione di combustibili fossili. Ma il nostro lavoro dimostra che questo meccanismo è a rischio ".

© RIPRODUZIONE RISERVATA