Le più antiche orme di pesci sulla terraferma

Scoperte in Polonia le più antiche orme fossili lasciate da pesci 'pionieri' alla conquista della terraferma : risalgono al Devoniano inferiore (419-393 milioni di anni fa) e anticipano di circa 10 milioni di anni la prima prova di locomozione di vertebrati a quattro zampe (tetrapodi) completamente terrestri. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista  Scientific Reports dall'Istituto geologico polacco.

Le tracce sono state individuate sui Monti della Santa Croce , 1 90 chilometri a sud di Varsavia , in cave di arenaria che si sono formate in un antico ambiente marino. Le scansioni e le ricostruzioni in 3D suggeriscono che siano state impresse da pesci dipnoi, capaci cioè di respirare anche fuori dall'acqua grazie a polmoni primitivi . Le impronte lasciate dal muso particolarmente corto fanno supporre che appartenessero al genere Dipnorhynchus o Chirodipterus .

© RIPRODUZIONE RISERVATA