
Ansa Tecnologia
Giovedì 31 Luglio 2025
L'Iit apre un centro in Valle d'Aosta, genomica contro tumori e Parkinson
In dirittura d'arrivo i
nuovo centro
dell'
Istituto italiano di tecnologia (Iit)
in
Valle d'Aosta
. Si chiamerà
Center for clinical and computational genomics (C3G)
e la sua apertura è prevista a
settembre
. Prende il
testimone
dal progetto
5000genomi@Vda
nell'ambito del quale è stato creato nella regione alpina un laboratorio di analisi di genetica medica al servizio della medicina personalizzata, preventiva e predittiva. Del suo sviluppo si è parlato ad Aosta nel convegno 'On the future of clinical genocis in Italy: from 5000 to one millions genomes'.
Il progetto 5000genomi@Vda era partito nel
2019
, guidato proprio dall'Iit di Genova, coinvolgendo l'Università della Valle d'Aosta, la Città della salute e della scienza di Torino, la fondazione Clément Fillietroz-Onlus, l'azienda sanitaria valdostana ed Engineering D.Hub.
"Arriviamo da
cinque anni di progetto
- ha detto Giorgio Metta, direttore scientifico dell'Iit - in cui abbiamo
sequenziato quasi cinquemila genomi
, ai fini medici, con l'obiettivo di
portare
il
genoma
nella
pratica clinica
. Dal primo settembre, abbiamo incorporato il progetto, come un centro ufficiale di Iit, che consolideremo facendolo diventare a tutti gli effetti parte della nostra struttura, allargando così la collaborazione con gli altri
dodici centri
".
Il focus, secondo quanto ha anticipato Metta, riguarderà i
tumori
, in particolare quello del
pancreas
, "che ha ancora una
mortalità molto alta
con una
capacità di cura
solo del
10%
". Altro obiettivo il
Parkinson
. "Ora abbiamo la possibilità di farlo, - ha assicurato Metta - abbiamo le macchine e i calcolatori".
© RIPRODUZIONE RISERVATA