
Ansa Tecnologia
Martedì 23 Settembre 2025
L'orologio dello sviluppo embrionale è sincronizzato col metabolismo
Il ruolo del metabolismo nello sviluppo embrionale è molto più complesso del previsto : non si limita a scomporre il cibo e fornire energia e mattoncini per costruire organi e tessuti, ma con il suo ritmo regola anche l'orologio dello sviluppo . È quanto ha scoperto lo studio condotto su topi del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (Embl), pubblicato sulla rivista Science Advances: quando il metabolismo accelera , lo sviluppo rallenta e viceversa . A giocare un ruolo chiave in questa inaspettata relazione è una piccola molecola di zucchero chiamata fruttosio-1,6-bisfosfato (Fbp), che regola il ritmo dell'orologio influenzando la comunicazione tra le cellule .
I ricercatori coordinati da Alexander Aulehla hanno osservato embrioni di topo durante il loro sviluppo, evidenziando una relazione inversa tra l'attività metabolica all'interno delle cellule e il ritmo dell'orologio, dovuta all'interferenza del Fbp con i segnali che le cellule si scambiano. In pratica, questa molecola svolge lo stesso ruolo per lo sviluppo embrionale di quello rivestito dall' alternanza tra il giorno e la notte per la regolazione dell'orologio circadiano .
© RIPRODUZIONE RISERVATA