E' prevista nel
2026
, sulla
Stazione Spaziale Internazionale,
la sperimentazione della
tuta spaziale europea
da utilizzare nelle fasi di lancio e rientro (
attività intraveicolar
i), sviluppata dall'agenzia spaziale francese Cnes in collaborazione con l'
Istituto di Medicina e Fisiologia Spaziale Medes
le aziende Decathlon e
Spartan Space. Proprio il Ceo di Decathlon, Javier López Segovia, ha pubblicato sul suo profilo Linkedin le immagini più recenti delle tute.
A testare la nuova tuta sarà l'
astronauta francese
dell’Agenzia Spaziale Europea
Sophie Adenot
. che farà parte dell’equipaggio della missione Crew-12 il cui lancio è programmato per marzo del 2026.
I test della nuova tuta, chiamata EuroSuit , erano stati annunciati dal Cnes lo scorso luglio. La sua funzione principale è mantenere in vita gli astronauti in caso di perdite di pressurizzazione interna della capsula , ossia garantire ossigeno i n caso di contaminazione della cabina, consentire la fuga dell’astronauta dalla capsula in situazioni di emergenza e permettergli di sopravvivere per un periodo sufficiente per mettersi in salvo .
© RIPRODUZIONE RISERVATA