Nel sangue sono presenti molecole-spia dell' invecchiamento , che forniscono indizi sull' età biologica di un individuo e sulla sua probabilità di sviluppare problemi di salute . Sono particolari amminoacidi , i mattoncini che formano le proteine, e a individuarli nel sangue dei cani è stato un gruppo di ricerca guidato dalla Tufts University di Boston, che ha scelto questi animali perché invecchiano come gli esseri umani, condividono il loro ambiente e ricevono cure simili. Lo studio, pubblicato sulla rivista Ageing Cell, apre dunque a potenziali trattamenti anti-età mirati a queste molecole sia per i cani che per i loro umani.
I ricercatori coordinati da Daniel Promislow hanno analizzato campioni di sangue prelevati da circa 800 animali, scoprendo che il 40% delle molecole in circolo subisce cambiamenti con l'avanzare dell'età . Un particolare tipo di amminoacidi, fortemente correlato all'invecchiamento nei cani di tutte le razze, taglie e sesso, ha catturato l'attenzione degli autori dello studio: si tratta di composti che si formano in seguito alla digestione del cibo da parte dei batteri che abitano l'intestino , o a causa della degradazione delle proteine presenti nel corpo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA