 
        
       
    
  
   Oltre 2.000 dipendenti senior
  
  della
  
   Nasa
  
  , che ricoprono
  
   posizioni di alto livello
  
  per le loro
  
   competenze specialistiche
  
  o per le loro
  
   responsabilità gestionali
  
  , sono
  
   pronti a lasciare il posto
  
  all'Agenzia a causa delle
  
   pressioni governative
  
  che puntano a ridurre la forza lavoro federale: lo afferma la rivista americana Politico, sottolineando anche che perdite così ingenti priverebbero la Nasa di decenni di esperienza, mettendo a rischio i programmi statunitensi per portare astronauti sulla Luna e poi su Marte.
  
  
  "
  
   Si stanno perdendo
  
  le
  
   competenze manageriali e tecniche
  
  fondamentali dell'Agenzia", afferma Casey Dreier, responsabile delle politiche spaziali alla Planetary Society, organizzazione no-profit americana che si occupa di spazio. "Qual è la strategia - aggiunge Dreier - e cosa speriamo di ottenere in questo modo?".
  
  
  Secondo Politico, il
  
   Goddard Space Flight Center
  
  in Maryland è la struttura Nasa destinata a perdere il maggior numero di dipendenti, con
  
   607 pronti ad andarsene
  
  , seguito dal
  
   Johnson Space Center
  
  in Texas (
  
   366
  
  ) e dal
  
   Kennedy Space Center
  
  in Florida (311). Questi tagli sono in linea con gli obiettivi dell'amministrazione Trump: al Goddard, per esempio, sono solo una parte dei 1.414 posti di lavoro che la Casa Bianca punta ad eliminare.
  
  
  Nel frattempo, il
  
   disegno di legge del Senato
  
  statunitense che
  
   annullerebbe i tagli
  
  proposti al budget della Nasa per l'anno fiscale 2026 si è
  
   bloccato
  
  in seguito a una disputa tra senatori su una disposizione non legata alla questione: come riporta il sito Spacenews.com, i repubblicani che avevano inizialmente votato a favore hanno cambiato voto nel corso della sessione, ed è stata dunque chiesta una sospensione dei lavori nel tentativo di risolvere la controversia, che potrebbe protrarsi almeno fino alla prossima settimana.
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
     
             
            