
È stata ottenuta una pelle artificiale capace di ‘sentire’ come quella umana : grazie a sensori innovativi e algoritmi di Intelligenza Artificiale che si ispirano al sistema nervoso umano , è infatti in grado di localizzare il tocco con precisione e di decodificare l’ intensità dello stimolo .
Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Machine Intelligence, si deve alla collaborazione tra Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Università Federale di Uberlândia in Brasile e apre nuove prospettive per molte applicazioni : da dispositivi indossabili intelligenti a protesi in grado di restituire informazioni tattili, fino a robot capaci di percepire e interagire con l'ambiente circostante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA