
Ansa Tecnologia
Venerdì 17 Ottobre 2025
Panda di peluche smart per trattare i disturbi del neurosviluppo VIDEO
Un
panda peluche
e
polpo luminoso
si trasformano in
giochi smart
per le
terapie
di
disturbi
del
neurosviluppo
nei bambini: è l'idea di un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche presentata alla Maker Faire Roma, negli spazi del Gazometro fino al 19 ottobre.
"Il panda è uno degli esempi dei giochi smart che abbiamo sviluppato in questi anni cercando di mettere al servizio di cui sviluppa terapie per i disturbi del neurosviluppo nei bambini", ha detto Valerio Sperati, dell'Istc-Cnr. Si tratta di un
peluche
con all'interno
sensori di pressione
e capace di
illuminarsi
a seconda dell'
interazioni
con il bambino o il terapista.
E' uno strumento fondamentale per incuriosire i piccoli e stimolare il gioco ma allo stesso tempo cogliere alcuni dati difficili da analizzare dalla sola osservazione. Il panda è solo uno dei vari giochi e strumenti sviluppati dai ricercatori che nel tempo hanno realizzato occhiali smart per studiare dal punto di vista del terapista le azioni del bambino, e altre tipologie di peluche.
"Sono strumenti che permettono di registrare dati importanti che poi aiutano a quantificare il grado di interazione tra il bambino e il terapista, dati fondamentali per monitorare come procede il percorso terapeutico oppure capire quali aree sociali devono essere stimolate di più o meglio", ha aggiunto Sperati. Lavori da cui è nata una startup, HugLab, premiata nell'ambito del contest Boost your ideas, promosso da Regione Lazio e Lazio Innova, e che punta far distribuire a tutti quanto appreso finora. "Grazie a HugLab - ha consluso Sperati - puntiamo a trasformare gli attuali prototipi in prodotti che possano trovare una maggiore diffusione".
© RIPRODUZIONE RISERVATA