
Ansa Tecnologia
Giovedì 10 Luglio 2025
Prima operazione chirurgica fatta da un robot in modo autonomo
Per la prima volta
un
robot
è riuscito a eseguire un
intervento chirurgico
su un
simulatore
di paziente
senza ricorrere ad alcun tipo di aiuto da parte degli umani
.
Addestrato con video di interventi chirurgici
, il robot
Srt-h (Surgical Robot Transformer-Hierarchy)
è stato in grado di
asportare una cistifellea
adattandosi
in tempo
reale
alle caratteristiche anatomiche del finto paziente,
prendendo decisioni al volo
e
autocorreggendosi
quando le cose non andavano come previsto. Il risultato è
pubblicato
sulla rivista Science Robotics da un gruppo di ricerca guidato da Axel Krieger della Johns Hopkins University (Usa).
Lo stesso team aveva già sviluppato
un altro robot chirurgo
chiamato
Star (Smart Tissue Autonomous Robot)
che nel 2022 aveva eseguito il primo
intervento
chirurgico robotico autonomo su un
animale vivo
: in quel caso, però, si trattava di una procedura in
laparoscopia
e il robot aveva eseguito un piano chirurgico rigido e predeterminato, muovendosi tra tessuti che erano stati appositamente marcati per facilitargli il lavoro.
"Era come insegnare a un robot a guidare lungo un percorso accuratamente mappato", spiega Krieger. Con il nuovo sistema, invece, "
è come insegnare a un robot
a
percorrere qualsiasi strada
, in
qualsiasi condizione
, rispondendo in modo intelligente a qualsiasi cosa incontri. Questo progresso ci porta da robot in grado di eseguire compiti chirurgici specifici a
robot
che
comprendono veramente
le
procedure chirurgiche
. E' una distinzione fondamentale che ci avvicina significativamente a
sistemi chirurgici autonomi clinicamente validi
, in grado di operare nella
caotica e imprevedibile realtà
dell'assistenza effettiva al paziente".
Costruito con la
stessa architettura di apprendimento
automatico
di
ChatGpt
, Srt-h è anche
interattivo
: durante l'intervento
risponde ai comandi vocali
(come 'afferra la testa della cistifellea') e
segue i suggerimenti
(ad esempio 'muovi leggermente il braccio verso sinistra'), proprio come un chirurgo alle prime armi che lavora con un mentore.
La procedura di rimozione della cistifellea eseguita nello studio prevede una sequenza di
17 compiti
della durata di
alcuni minuti
. Il robot doveva
identificare
determinati
dotti e arterie
, afferrarli con precisione, posizionare strategicamente le clip e
recidere
le parti con le forbici. Srt-h ha imparato a eseguire ogni azione guardando video di chirurghi della Johns Hopkins che operavano su cadaveri di maiale. L'addestramento visivo è stato ulteriormente rafforzato con didascalie che descrivevano le attività.
Dopo aver guardato i video, il robot ha eseguito l'intervento con un'
accuratezza del 100%
: durante i vari compiti ha agito in modo imperturbabile e con la competenza di un chirurgo umano esperto, anche durante scenari imprevisti tipici delle emergenze mediche reali. Sebbene il robot abbia impiegato più tempo di un chirurgo umano per eseguire l'intervento, i risultati sono stati paragonabili a quelli di un chirurgo esperto.
"Il nostro lavoro - osserva il primo autore dello studio, Ji Woong 'Brian' Kim - dimostra che i modelli di intelligenza artificiale possono essere resi sufficientemente affidabili per l'autonomia in chirurgia, un obiettivo che un tempo sembrava lontano, ma che ora è chiaramente realizzabile".
© RIPRODUZIONE RISERVATA