
Ansa Tecnologia
Mercoledì 03 Settembre 2025
Primi dati dal nuovo satellite europeo per meteo e clima
C'è anche l'
impronta
dell'
ex uragano Erin
sull'oceano
Atlantico
, tra i
dati preliminari
inviati a Terra dal primo
satellite meteorologico
europeo
MetOp di seconda generazione,
MetOp-SG-A1
,
lanciato il 13 agosto
dalla Guyana francese grazie alla collaborazione tra Agenzia Spaziale Europea e Eumetsat, l’organizzazione europea per la gestione dei satelliti meteorologici.
Nonostante MetOp-SG-A1 sia ancora in una
fase molto precoce
della
messa in servizio
(ci vorranno
ancora mesi di test e calibrazioni
prima che i dati vengano rilasciati ai servizi meteorologici degli Stati membri e agli altri utenti), è già riuscito a segnare una
pietra miliare
per il monitoraggio meteorologico e climatico europeo raccogliendo i
primi dati
con due dei suoi
strumenti all'avanguardia
, il
sensore a microonde Mws
e il
sensore a radio occultazione Ro.
Il sensore Mws
fornisce
profili di temperatura e umidità
ed è entrato in funzione a una settimana dal lancio: grazie ai suoi dati è stata realizzata una mappa con le proprietà della superficie terrestre dove si riconosce anche il 'ricciolo' di nubi convettive disegnato sopra l'Atlantico dall'ex uragano Erin. In una seconda immagine si vedono invece le temperature estive su uno spicchio dell'Europa.
Il sonar Ro fornisce
profili dettagliati di temperatura e umidità atmosferica
, sia nella
troposfera
che nella
ionosfera
, fornendo
oltre 1.600 osservazioni al giorno
. In questo modo si ha una copertura più ampia anche su quelle regioni dove i dati erano relativamente scarsi.
I dati preliminari inviati da MetOp-SG-A1 "sono estremamente incoraggianti", commenta Simonetta Cheli, direttrice dei Programmi di Osservazione della Terra dell'Esa. La missione, che prevede tre coppie successive di satelliti dotati di strumenti complementari, costituisce "un'impresa importante", che fornirà "dati critici per almeno i prossimi 20 anni. Mentre monitoriamo attentamente le prestazioni iniziali di MetOp-SG-A1 - puntualizza Cheli - siamo già nelle fasi finali di preparazione del suo compagno, MetOp-SG-B1, per il lancio il prossimo anno".
© RIPRODUZIONE RISERVATA