Primo test sull'uomo dell'enzima antirigetto per i trapianti

Sperimentato su un essere umano il primo enzima antirigetto per i trapianti . Il test è avvenuto nel trapianto di un rene proveniente da un donatore con gruppo sanguigno incompatibile e, grazie all'enzima, per la prima volta è stato modificato l'organo anziché il ricevente, trasformando il gruppo sanguigno originario nel gruppo universale 0 .  Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Biomedical Engineering, si deve al gruppo guidato dal West China Hospital della Sichuan University, dal Centro di urologia e nefrologia dell'Università medica di Chongqing e dalla canadese University of British Columbia. In futuro questa tecnica potrebbe aiutare ad abbattere le lunghe liste d'attesa per i trapianti .

Mentre i metodi usati finora per superare l'incompatibilità richiedono giorni di trattamento intensivo per sopprimere il sistema immunitario del paziente, l' enzima agisce come una forbice molecolare , tagliando l 'etichetta che identifica il gruppo sanguigno direttamente sull'organo da trapiantare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA