
Ansa Tecnologia
Mercoledì 10 Settembre 2025
Ricostruita la morte di 2 baby-pterosauri, in una tempesta
È stata ricostruita dopo 150 milioni di anni la causa della morte di due baby-pterosauri , che avevano solo pochi giorni o poche settimane al momento dell'incidente. La presenza di identiche fratture a livello delle ali indica che sono probabilmente stati colpiti da una violenta tempesta , che ha poi creato le condizioni ideali per preservare i loro fossili. È quanto ha scoperto lo studio dell'Università britannica di Leicester pubblicato sulla rivista Current Biology, che si è concentrato su due dei fossili rinvenuti nel vasto giacimento di Solnhofen , nella Germania meridionale , che all'epoca dei dinosauri era una laguna .
"Gli pterosauri avevano scheletri incredibilmente leggeri ", dice Robert Smyth, che ha coordinato la ricerca. "Le ossa cave e dalle pareti sottili sono ideali per il volo , ma pessime per la fossilizzazione. Le probabilità che uno scheletro si conservi sono già scarse - aggiunge Smyth - e trovare un fossile che spieghi come è morto l'animale è ancora più raro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA